EcclesiaViva Onlus

L’ANIMA DEL LIBRO. Shoah. Conoscere con l’arte

Con la mostra diffusa L’Anima del libro, il Museo Diocesano ha voluto rimarcare due dimensioni costitutive dell’arte: l’arte come racconto e l’arte come richiamo per dire “mai più”.

20,00 

Con la mostra diffusa L’Anima del libro, il Museo Diocesano ha voluto rimarcare due dimensioni costitutive dell’arte: l’arte come racconto e l’arte come richiamo per dire “mai più”.

Only 8 left in stock

Categories: ,

Description

Nel 2020 lo scultore Manlio Geraci espone in quattro luoghi emblematici della religiosità di Agrigento: il sagrato della Cattedrale, la Chiesa di Santa Maria dei Greci, la Chiesa di San Lorenzo e il Museo Diocesano. Con la mostra diffusa L’Anima del libro, il Museo Diocesano ha voluto rimarcare due dimensioni costitutive dell’arte: l’arte come racconto e l’arte come richiamo per dire “mai più”. Oltre alle opere di Geraci sono stati esposti documenti originali provenienti dal Museo Ebraico di Roma come testimonianza tragica delle leggi razziali durante il secondo conflitto mondiale. Il catalogo raccoglie gli approfondimenti tematici legati non solo alla mostra ma anche alla presenza storica degli ebrei ad Agrigento con contributi legati all’arte e alla storia. Un vero e proprio saggio sulla shoah.

Additional information

L'ANIMA DEL LIBRO. Shoah.

Conoscere con l'arte

Editore

Ecclesia Viva

Ultimo aggiornamento

3 Maggio 2024, 09:17

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento