EcclesiaViva Onlus

Natale al Mudia. Il presepe a 800 anni da Greccio.

museo diocesano agrigento via duomo 96 agrigento via duomo 96, Agrigento, Agrigento, Italia

Ore 18,00 Il presepe a 800 anni da Greccio Mudia - Accoglienza bambini e ragazzi Ipogeo del Vescovado - Visita al Presepe di Roberto Vanadia Prenotazione al 3206121227 Ore 19,00 Suoni e canti del Natale (Mudia) Esibizione musicale del Coro Scuola Primaria Esseneto Ore 19,30 Novena tradizionale Giardino del vescovo (Mudia) - Brindisi e scambio di auguri

Free

Natale al Mudia. Il presepe a 800 anni da Greccio.

museo diocesano agrigento via duomo 96 agrigento via duomo 96, Agrigento, Agrigento, Italia

Ore 18,00 Il presepe a 800 anni da Greccio Mudia - Accoglienza bambini e ragazzi Ipogeo del Vescovado - Visita al Presepe di Roberto Vanadia Prenotazione al 3206121227 Ore 19,00 Suoni e canti del Natale (Mudia) Esibizione musicale del Coro Scuola Primaria Esseneto Ore 19,30 Novena tradizionale Giardino del vescovo (Mudia) - Brindisi e scambio di auguri

Free

L’offerta dell’olio e della cera segno ecclesiale di comunione.

museo diocesano agrigento via duomo 96 agrigento via duomo 96, Agrigento, Agrigento, Italia

Perchè si offre l'olio a San Gerlando? Qual'è la tradizione storica? Dove se ne parla? In occasione della Festa di San Gerlando un approfondimento, attraverso i documenti storici dell'Achivio Storico Diocesano, a cura del Direttore don Giuseppe Lentini

L’offerta dell’olio e della cera segno ecclesiale di comunione.

museo diocesano agrigento via duomo 96 agrigento via duomo 96, Agrigento, Agrigento, Italia

Perchè si offre l'olio a San Gerlando? Qual'è la tradizione storica? Dove se ne parla? In occasione della Festa di San Gerlando un approfondimento, attraverso i documenti storici dell'Achivio Storico Diocesano, a cura del Direttore don Giuseppe Lentini

Coscienza Filiale

seminario agrigento Piazza don minzoni 19, Agrigento, Agrigento, Italia

Coscienza Filiale

seminario agrigento Piazza don minzoni 19, Agrigento, Agrigento, Italia

Chiediamo Perdono

In quaresima, In occasione della festa di San Gerlando la comunità si ferma a riflettere.

Chiediamo Perdono

In quaresima, In occasione della festa di San Gerlando la comunità si ferma a riflettere.

Innesti

museo diocesano agrigento via duomo 96 agrigento via duomo 96, Agrigento, Agrigento, Italia

Questo progetto è il frutto della collaborazione tra il Museo Diocesano di Agrigento e la Fondazione Orestiadi di Gibellina. Opere d'arte realizzate da grandi maestri dell'arte contemporanea e appartenenti alla collezione del Museo delle Trame Mediterranee della Fondazione Orestiadi si trovano nelle sale del museo, insieme ai manufatti della sezione arti decorative. Questa mostra è concettualmente simile al Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina, dove opere d'arte contemporanea, oggetti di artigianato artistico, capolavori e manufatti destinati all'uso quotidiano possono essere trovati e apprezzati in egual misura, rifuggendo dalla classificazione tra arti minori e arti maggiori. Queste opere d'arte si fondono perfettamente con le esposizioni del Museo Diocesano, determinando una corrispondenza e una linearità di significato che ci permettono di leggere sia l'antico che il contemporaneo come frutto della stessa spinta creativa che, dalle pitture rupestri di Altamira al nostro presente, ci aiuta a definire un corretto e unico concetto di cultura. Alcune opere fanno riferimento alla quotidianità del nostro tempo, altre parlano al nostro spirito, ma tutte definiscono l'arte come mezzo per rinascere, per superare le difficoltà, per indicare nuove direzioni, come terapia per il mondo, come strumento universale che ci permette di capirci e superare le barriere fisiche e mentali .